Ecco la ricetta dei cornetti con lievito madre realizzati con il Kenwood dall’amica di Facebook Angela Salemme, una vera delizia per gli occhi e per il palato che ci farà dire addio alle brioche del bar.
Mettere nella ciotola del Kenwood la pasta madre (120 gr) rinfrescata la sera prima e il latte tiepido (250 gr) e lo zucchero (100 gr), utilizzando il gancio a spirale lavorarlo a velocità 2 in modo da farlo sciogliere molto bene
Unire anche il miele (2 cucchiaini) e continuare a mescolare a velocità 2
Quando sarà completamente sciolto aggiungere il sale (un pizzico) la farina 0 (400 gr) e la farina manitoba (100 gr) poco per volta
Unire al composto anche i tuorli (2) e il burro non liquido ma abborbidito (70 gr)
Quando l'impasto ha assorbito tutta la farina lasciar lavorare per almeno 15 minuti a velocità 3 fino a quando l'impasto non si stacca dalle pareti della ciotola
A questo punto lasciar riposare l'impasto per almeno 6 ore
Poi dividerlo e dare forma ai cornetti (12-14) e lasciarli riposare e crescere tutta la notte
Al mattino, coprire con granella di zucchero i cornetti e cuocere, scaldare il forno a 200° e quando inserite i cornetti abbassare a 170° per circa 30 minuti
A piacere aggiungere anche lo zucchero a velo e servire, attenti solo a non mangiarli tutti !!!!
nella ricetta manca nella preparazione l’aggiunta dei 100 grammi di zucchero da inserire insieme al latte tiepido, negli ingredienti viene menzionato ma poi non inserito, vi segnalo la anomalia
E’ un termine ben noto agli “utilizzatori” di lievito madre, infatti il lievito madre va rinfrescato prima di utilizzarlo facendo quello che si chiama “il bagnetto”, nel caso di lievito di birra sicuramente si può adattare questa ricetta ma non l’abbiamo mai fatta con il lievito di birra quindi non saprei dirti ora quale quantitativo di lievito di birra mettere per sostituire il lievito madre… :((
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
4 Comments
nella ricetta manca nella preparazione l’aggiunta dei 100 grammi di zucchero da inserire insieme al latte tiepido, negli ingredienti viene menzionato ma poi non inserito, vi segnalo la anomalia
Grazie per la segnalazione angela provvediamo a correggere subito 😉
Cosa vuol dire rinfrescata la sera prima? Grazie nn si può utilizare direttamente lievito birra? Grazie
E’ un termine ben noto agli “utilizzatori” di lievito madre, infatti il lievito madre va rinfrescato prima di utilizzarlo facendo quello che si chiama “il bagnetto”, nel caso di lievito di birra sicuramente si può adattare questa ricetta ma non l’abbiamo mai fatta con il lievito di birra quindi non saprei dirti ora quale quantitativo di lievito di birra mettere per sostituire il lievito madre… :((