Vi proponiamo la ricetta della mousse alle fragole preparata con il Kenwood che è una perfetta torta per l’estate, fresca, delicata e golosissima !!!
Potete variare la ricetta alternando le fragole ai frutti di bosco, ai lamponi, alle pesche, in modo da creare la mousse al gusto che preferite!!
By Sara Enrico 17 marzo 2014
Questa torta mousse si prepara molto velocemente, potete usare come base dei biscotti che avete in casa o anche del pan di spagna a voi la scelta in base ai vostri gusti. Il biscotto donerà più croccantezza alla torta.
9 Comments
posso usare la frusta a filo per amalgamare il tutto invece della spatola da pasticceria?
Clau si solo lentamente o forse è anche meglio a mano
Ciao a tutti, ho provato a fare la mousse… è venuta molto buona come sapore però ritengo che, per mangiarla da sola come dolce al cucchiaio, non ha la consistenza “tipica” della mousse (che si scioglie in bocca) . L’ho trovata piuttosto densa… più cremosa che soffice. Che ne pensate se provassi a rifarla con lo stesso identico procedimento ma omettendo la colla di pesce?? Fatemi sapere, se potete al più presto, ho ancora un bel po’ di fragole in frigo da consumare… 😉
Provata e messa in freezer, speriamo sia riuscita buona! È la prima volta che uso la spatola da pasticceria… 🙂
Facci sapere quando la mangerai a noi è piaciuta molto 😛
quanto tempo prima di servirla bisogna tirarla fuori dal congelatore?
Ciao Riccardo, è difficile darti il tempo giusto a nostro avviso 1 oretta prima basta già, però dipende anche dalla temperatura dell’ambiente piuttosto tirala fuori un pò prima e mettila in frigo 😉
Al posto del tritatutto posso usare il food processr?!
Assolutamente si Valeria, quando la provi facci sapere 😉