Come fare il pan grattato con il Kenwood Cooking Chef ?

Una delle domande che riceviamo spesso è come fare il pan grattato con il Kenwood Cooking Chef ? Quale accessorio utilizzare per fare il pangrattato con il Kenwood ?

In effetti preparare il pan grattato in casa è semplice e veloce, ed è possibile prepararlo facilmente anche con il nostro Kenwood Cooking Chef utilizzando i giusti accessori.

Grazie all’ampia dotazione di accessori, è infatti possibile realizzare il pan grattato con il Kenwood con diversi accessori in dotazione, partiamo da quelli più comuni e presenti in quasi tutte le dotazioni di base fino a passare agli accessori più particolari.

Prima di tutto è bene ricordare che per fare il pan grattato nel Kenwood è necessario che il pane sia ben secco, è importante infatti che il pane sia secco, meglio quindi tostarlo prima questo consente di ottenere un pane grattugiato più fine e sopratutto evita che si formino le muffe una volta conservato in dispensa.

Come seccare e tostare il pane per farne pan grattato nel forno di casa

E’ necessario quindi come primo passaggio tostare leggermente il pane, senza farlo bruciare ma solo facendolo seccare bene per togliere l’acqua interna, basta impostare il forno statico a 80° C e lasciare lo sportello leggermente aperto per 10-12 minuti, se è davvero molto umido, cuocilo per un paio di minuti in più.

Quindi far raffreddare il pane e poi scegli l’accessorio che preferite per il pan grattato nel Kenwood seguendo la guida seguente.

 

Fare il pangrattato con il Food Processor Kenwood

Uno degli accessori che possiamo utilizzare per il fare il pan grattato in casa con il Kenwood è il Food Processor, questo accessorio dispone infatti di una lama universale e di 6 dischi di taglio che permettono di affettare e sminuzzare veramente tantissimi ingredienti nelle forme più disparate.

Per fare il pan grattato con il Food Processor e il Kenwood, il consiglio che vi diamo è quello di montare il disco di taglio numero 1 quello che vedete anche nella foto qua di fianco.

Il disco di taglio 1, per il Food Processor, è indicato proprio per grattugiare formaggi e pane secco, azionate il Kenwood a velocità 1 o 2 e inserire il vostro pane già secco e raffreddato direttamente dal tubo di introduzione degli alimenti del Food Processor e il disco di taglio 1 farà il suo lavoro riducendo in briciole il vostro pane secco.

Se la grana ottenuta dovesse essere ancora troppo spessa, allora potete rendere ancora più fine il vostro pan grattato, dando una passata finale con la lama universale, impostando il Kenwood a velocità 3 e frullando tutto il pan grattato già precedentemente sminuzzato con il disco 1.

Vi consigliamo di non inserire tutto il pane secco insieme, ma di spezzettarlo in pezzi più piccoli e inserirlo poco per volta in modo da non far sforzare il Kenwood mentre lavora e sopratutto evitare di rovinare le plastiche sia della lama universale sia della ciotola del Food Processor che potrebbero rigarsi mentre si preparare il pangrattato.

Come vedete dall’immagine della lama universale qua di fianco, ad un’amica del gruppo Pasticciando con il Kenwood Cooking Chef purtroppo è capitato proprio questo, che il pangrattato troppo duro e in pezzi grossi, abbia rovinato completamente la plastica della lama (che nel caso si può tranquillamente sostituire) per questo vi consigliamo di usare prima il disco 1 e poi nel caso la lama universale.

Se invece volete evitare di graffiare il Food Processor, visto che è realizzato in plastica, un altro accessorio che potete utilizzare è il Frullatore a bicchiere in vetro e sminuzzarlo in polvere con le sue lame, vediamo come fare.

Fare il pangrattato con il Frullatore a bicchiere Kenwood

Se non volete grattugiare il pane, nel Food Processor, un’altra soluzione potrebbe essere quella di utilizzare il Frullatore a bicchiere.

Il frullatore a bicchiere, potete utilizzarlo in abbinata al Food Processor per sminuzzare finemente il pane già grattugiato con il disco 1 nel Food Processor e quindi ripassarlo nel Frullatore a bicchiere per sminuzzarlo ancora più finemente nel bicchiere di vetro, in modo da evitare possibili graffi alla plastica della ciotola del Food Processor.

O potete frullare direttamente piccoli pezzettini di pane, ben secco direttamente con le lame del Frullatore a bicchiere, per ottenere un pan grattato fine e dalla grana piccola.

Ci sono poi altri accessori, che vedremo di seguito, che possiamo utilizzare per il fare il pan grattato.

Fare il pangrattato con il Tritacarne Kenwood

Un altro accessorio che potete utilizzare per fare il pan grattato con il Kenwood nel Tritacarne, anche in questo caso è possibile ottenere un pan grattato fine ma forse non è l’accessorio più indicato per questo uso in quanto è più laborioso da pulire.

Per chi possiede il Tritacarne però, fare il pan grattato è un’altro degli usi possibili di questo accessorio molto utile, vi basterà infatti montare il disco con la grana più fine e dal vassoio superiore versare il pane ben secco tagliato a pezzettini, quindi azionare il Tritacarne e versare nell’imbuto il vostro pane raffermo per trovarvi  con del pangrattato fine e ben sminuzzato, inoltre in questo modo è possibile farne anche parecchio perchè possiamo andare a inserire pane nella parte superiore fino a quando non l’abbiamo terminato.

Se poi, per i vostri gusti, dovesse rimanere a grana grande allora potete sminuzzarlo come spiegato sopra nel Food Processor o nel Frullatore con un giro di lame.

Fare il pangrattato con la Grattugia a rulli Kenwood o il Tagliaverdure Kenwood

Un’altro accessorio che possiamo utilizzare per grattugiare il pane e fare il pangrattato con il Kenwood è la Grattugia a Rulli o il Tagliaverdure Kenwood.

Se ad esempio volete ottenere un pangrattato a grana grossa, più rustico e casereccio, potete utilizzare ad esempio il rullo con i fori larghi (disco 3), facendo sempre seccare prima il pane e poi andando a grattugiare il pane secco con la Grattugia a rulli e il rullo a grana grossa, se invece preferite un pangrattato più fine e sbriciolato, allora il consiglio è quello di utilizzare il rullo a grana fine (disco 1) in modo da sbriciolare meglio il pane.

Anche in questo caso, se il risultato finale non è ancora soddisfacente, una passata nelle lame del Frullatore a bicchiere o del Food Processor riduce tutto in piccoli granelli.

E voi come lo fate il pan grattato nel vostro Kenwood Cooking Chef ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *