La ricetta dei pop-corn con il Kenwood Cooking Chef Gourmet è possibile prepararla grazie all’aiuto dei programmi predefiniti sul Kenwood Gourmet e alla temperatura di 180° C che permette di portare l’olio alla temperatura adatta per friggere i semi di mais e trasformarli in popcorn.
Grazie all’utilizzo dei programmi pre impostati del nuovo Kenwood Gourmet è possibile preparare diverse ricette seguendo il passo passo indicato sullo schermo, dove verranno suggeriti gli accessori da montare, le temperature e il timer da impostare, vediamo insieme come utilizzarlo.

Ricetta Pop-corn con i programmi per Kenwood Cooking Chef Gourmet
Ingredients
- Semi di mais - 3 cucchiai
- Olio extra vergine di oliva - 2 cucchiai
- Sale - A piacere
- Spezie - A piacere
Instructions
- Come primo passaggio andiamo a selezionare il programma del Kenwood per la preparazione dei Pop-corn
- Cliccare sull'ultimo bottone a destra per entrare nella funzione PROGRAMMI
- Quindi con la rotella piccola, ruotare fino a trovare DOLCI e schiacciare la rotella piccola per confermare
- Quindi ruotare fino a trovare ALTRO e schiacciare
- Ruotare fino a trovare POP-CORN e schiacciare per confermare la scelta
- Ora seguendo le istruzioni sullo schermo andremo a preparare i pop-corn con il Kenwood
- Inserire l'olio extra vergine (2 cucchiai) e schiacciare la rotella piccola per proseguire
- Quindi lasciare riscaldare la ciotola
- Al prossimo passaggio aggiungere i semi di mais (3 cucchiai) e schiacciare la rotella per proseguire
- Impostare il timer a 10 minuti e lasciare il Kenwood in cottura con il paraschizzi tirato giù
- Dopo alcuni minuti inizierete a sentire lo scoppiettare dei pop-corn
- Al termine dei 10 minuti i vostri pop-corn saranno pronti per essere conditi con sale e spezie a piacere, infatti se vi piacciono potete insaporirli con curry, paprica o altre spezie
Io vorrei proprio sapere come un prodotto del genere non abbia la possibilità di editare le ricette presenti o, quanto meno, avere la possibilità di memorizzarne di proprie! Veramente deluso sotto questo punto di vista, ma fesso io ad averlo acquistato senza averlo appurato prima dandolo per scontato
Ciao Mauro, in realtà l’uso delle ricette pre impostate personalmente non ci piace molto, è molto semplice una volta appreso come si utilizza il kenwood utilizzarlo senza nessuna ricetta pre-impostata ma solo impostando le varie modalità in base alla tipologia di ricetta che vogliamo preparare !!!
Ciao… E’ possibile farli anche con il cooking chef KM098 (senza programmi)?
Grazie, ciao
Ciao Daniele, purtroppo con il modello precedente di kenwood non è possibile prepararli in quanto la temperatura non arriva a 180° C e quindi non riuscirebbe ad arrivare al punto di frittura dell’olio 🙁
Ti ringrazio…. Mi sono accorto in effetti che nella scatola del mio modello il massimo è 140° quindi non è possibile…
Peccato ero veramente curioso…
Grazie 1000, ciao
E’ sicuramente una funziona simpatica quella dei PopCorn, devo ammettere che forse farli in una padella permette di preparare più popcorn in un solo passaggio.
Nel caso del Kenwood se mettiamo troppi semi di mais e poco olio, rischiamo di trovarci con metà dei semi non “esplosi” e quindi non trasformati in pop corn, bisogna trovare la giusta quantità e nel caso ripetere il procedimento più volte o aggiungere più olio !!