
La ricetta dei grissini di frolla salata con speck e parmigiano realizzati con il Kenwood Cooking Chef sono una preparazione semplice e veloce, partendo dalla realizzazione della frolla salata integrale andiamo a realizzare in pochissimo uno sfizioso antipastino da gustare anche come aperitivo o per un pranzo o cena a buffet.
A piacere potete ovviamente sostituire lo speck con prosciutto crudo, prosciutto cotto, pancetta o altro affettato di vostro gradimento.

- Yield: 10 pezzi
- Prep Time: 5+5 minutes
- Cook Time: 15 minutes
- Serving: Per due, Per una famiglia
Ricetta grissini di frolla integrale con speck e parmigiano Kenwood
Ingredients
- Farina integrale - 200 gr
- Parmigiano - 20 gr
- Burro - 100 gr
- Uova - 1
- Sale - 1 cucchiaino
- Bicarbonato - 1 pizzico
- Farcitura
- Speck - 100 gr
- Parmigiano - Q.b.
- Semi di Sesamo - Q.b.
- Latte - Q.b.
- Accessori Kenwood
- Frusta K
Instructions
Preparazione frolla salata integrale
- Nella ciotola del Kenwood unire la farina integrale (200 gr), il parmigiano grattugiato (20 gr), il sale (1 cucchiaino) e il bicarbonato (un pizzico)
- Mescolare con la Frusta K per 1 minuto a velocità 3 in modo da mescolare le farine
- Unire l'uovo (1) e il burro (100 gr) tagliato a pezzi grossolani
- Lavorare con la Frusta K per 3 minuti facendo amalgamare tutti gli ingredienti a velocità 2
- Aiutandosi con le mani formare una palla compatta e creare un panetto rettangolare omogeneo
- Avvolgere con pellicola la frolla salata e far riposare per 30 minuti in frigo
Preparazione grissini allo speck e parmigiano
- Terminato il tempo di riposo stendere la pasta frolla integrale formando un rettangolo
- Distribuire lo speck (100 gr) su metà della frolla distesa
- Cospargere con abbondante parmigiano grattugiato
- Chiudere su se stessa la pasta frolla sigillando i bordi
- Ritagliare delle strisce larghe circa un centimetro e mezzo
- Quindi avvolgerle su se stesse come per formare delle spirali
- Adagiare i grissini di speck e parmigiano su una teglia foderata di carta forno
- Spennellare la superficie con del latte aiutandosi con un pennello in silicone
- Cospargere e insaporire i grissini con semi di sesamo o a piacere con altre spezie
- Infornare in forno statico a 200° C e cuocere per 10-15 minuti
Accessori utilizzati in questa ricetta
Ciao che velocità gli ultimi 3 minuti? L’ho provata con velocità 3 ma l’impasto era ingestibile. Vorrei capire se ho sbagliato nell’impastare. Grazie
Ciao Francesca in effetti non avevamo indicato la velocità per impastare negli ultimi minuti è meglio ridurre a velocità 1-2 in modo da non “sfaldare” l’impasto, ad ogni modo dovresti riuscire a riprenderlo finendo di impastare con le mani 🙂
Ti ringrazio la prossima volta provo riducendo la velocità. Anche finendolo con le mani non sono riuscita a lavorarlo dopo la pausa in frigo. Ne ho fatto una specie di crostata. Il sapore ottimo.
A volte dipende molto anche dal tipo di farina e dall’umidità (caldo e freddo) in quel giorno, potrebbe servire a volte una lavorazione minore…
Facci sapere quando la provi nuovamente !!!
Si vi faccio sapere. Riprovero sicuramente perche sembrano molto appetitosi. Mi servira d’allenamento sono una principiante della planetaria
Figurati Francesca siamo tutti principianti con la planetaria 😉
Dai uno sguardo anche ai nostri libri, comodi da portare sempre in cucina: https://www.kenwoodcookingblog.it/categoria-prodotto/libri-ricette-kenwood/
al posto della farina integrale cosa posso usare?
Ciao Marcella, si ti confermiamo che puoi utilizzare qualsiasi farina, diciamo che quella integrale gli donava un gusto più particolare ma anche con la 0 o la 00 viene benissimo !!! Se provi la ricetta facci sapere come ti vengono !!!