La ricetta dei biscotti amarena preparati con il Kenwood Cooking Chef sono un classico della pasticceria napoletana e sono preparati con pasta frolla e con avanzi di dolci morbidi, come il Pan di Spagna, cornetti o brioche, ma anche savoiardi.
Se preparati sotto il periodo natalizio sono utilissimi per riciclare pandoro e panettone e dopo Pasqua con le colombe.
Purtroppo non abbiamo il nome di chi ha condiviso questa bellissima ricetta scriveteci!!!

Ricetta biscotti Amarena Kenwood
Anche in questo dolce c’è l’ingegno e la furbizia del napoletano: nulla si butta via, tutto si ricicla, creando un biscotto unico nel suo genere, infatti ai dolci avanzati vanno aggiunti il cacao amaro e le amarene.
Ingredients
- Pasta frolla - 300 gr
- Pandoro - 400 gr
- Marmellata di amarena - 100 gr
- Sciroppo di amarena - 50 ml
- Amarene - 10
- Cacao in polvere - 20 gr
- Albume - 1
- Zucchero a velo - 50 gr
- Accessori Kenwood
- Frusta K
Instructions
- Preparate la pasta frolla (come da link) e fatela riposare in frigorifero
- Nella ciotola del Kenwood unire il pandoro (400 gr) o altre torte secche, la marmellata di amarena (100 gr), lo sciroppo di amarena (50 ml), le amarene spezzettate (10) e il cacao amaro (20 gr)
- Montare la Frusta K e azionare il Kenwood a velocità 3 per amalgamare bene tutti gli ingredienti
- Una volta pronta, stendere la pasta frolla (300 gr) con il matterello formando un rettangolo
- Mettere al centro l'impasto di panettone, amarene, cacao lasciando i bordi liberi
- Chiudere la pasta frolla sul ripieno e girarlo con la chiusura verso il basso
- Preparare una glassa mescolando l'albume (1 uovo) e lo zucchero a velo (50 gr)
- Spennellare la glassa sulla frolla
- Con uno stuzzicadenti intinto nella marmellata di amarene ricavate 3 strisce orizzontali sui biscotti
- Tagliare i biscotti amarena della misura desiderata e posizionarli su una teglia rivestita di carta forno
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti