Oggi vi proponiamo la ricetta dei cornetti di Anna Moroni impasto base con ricotta realizzato con il Kenwood.
Un impasto semplice e delicato, senza lievito, uova e burro, facilissimo da realizzare e ottimo anche come base per diverse preparazioni.

- Yield: 8
- Prep Time: 7 minutes
- Cook Time: 15/20 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta Cornetti Anna Moroni impasto base con ricotta Kenwood
Perfetti per una colazione, li abbiamo visti preparare da Anna Moroni alla prova del cuoco e non abbiamo saputo resistere, ci siamo segnati la ricetta e li abbiamo preparati !!!
L'impasto alla ricotta può essere farcito con marmellata o nutella, durante la cottura rimane leggermente più duro ma sono dei cornetti in versione light è ovvio che un pò il gusto ci perde...
Ingredients
- Farina 00 - 250 gr
- Ricotta - 130 gr
- Acqua - 50 ml
- Sale - Un pizzico
- Latte - Q.b.
- Nutella - Q.b.
- Marmellata - Q.b.
- Zucchero a velo - A piacere
- Accessori Kenwood
- Gancio a spirale
Instructions
Impasto base con ricotta
- Nella ciotola del Kenwood versare la ricotta (130 gr) e con un cucchiaio lavorarla per renderla più cremosa e omogenea
- Setacciare la farina 00 (250 gr) e disporla nella ciotola del Kenwood insieme alla ricotta e aggiungere un pizzico di sale
- Iniziare a impastare con il Gancio a spirale a velocità 1
- Aggiungere poco per volta l'acqua (50 ml) fino ad ottenere un impasto compatto e ben amalgamato (potrebbe anche non servire tutta)
- Ottenuta la palla, foderarla con pellicola trasparente e farla riposare in frigo almeno per 1 ora
L'impasto base con ricotta è molto versatile in cucina e potete utilizzarlo anche come base per torte salate, cornetti dolci o salati con poche calorie, tartellette.
Un impasto senza lievito, tipo pasta brisè senza burro ne olio, ma con l'aggiunta di ricotta.
Cornetti di Anna Moroni con impasto alla ricotta
- Trascorso il tempo di riposo, prendere la pasta e con l'aiuto di un mattarello stendere un cerchio di circa 26 cm di diametro
- Dalla sfoglia ottenuta con l'aiuto di una rotella dentata tagliare 8 spicchi
- Farcirli a piacere con marmellata o Nutella, nella parte più grande del triangolo
- Arrotolare i cornetti partendo dalla parte più grande del triangolo
- Piegare le due estremità dei cornetti verso l'interno
- Disporre i cornetti su una teglia foderata di carta forno e spennellarli con il latte
- Cuocere in forno pre riscaldato a 180° C per circa 15/20 minuti dovranno risultare cotti e dorati
- A piacere spolverare con abbondante zucchero a velo e gustare ancora caldi
con quest’impasto faccio dei tortelli e li riempio con un composto di zucchero di canna mele pinoli ed uvetta. alla fine spolverizzati di zucchero a velo sono davvero ottimi.
Ottimo suggerimento e idea anna ci proveremo sicuramente per quanto tempo li cuoci?
Ciao. allora per circa 30 tortelli uso 500gr di mele renette o Golden 40 gr uvetta sultanina (peso a secco.. poi l’ammollo) 30gr pinoli 70gr di zucchero e 30gr di burro. le mele vanno tagliate a cubetti molto piccoli adesso che ho il cooking forse le affetterò con il food P. metto le mele con il burro in una padella abbastanza larga con pinoli e uvetta lavata e asciugata.
Molto interessanti !!!!
Con cosa posso sostituire la ricotta essendo vegana?
Se non sbaglio Gaia c’è della Ricotta di soia, potresti provare con quella 🙂
Facci sapere come vengono !!!
Ci proverò poi vi aggiorno! !!
Elisabetta facci sapere, a noi sono piaciuti anche se sono meno dolci dei classici ma per dei cornetti dietetici un pò di compromessi ci sono ovviamente !!!