La ricetta della panna cotta allo yogurt greco e pesche realizzata con l’aiuto del Kenwood Cooking Chef è una variante della ricetta classica della panna cotta, con una rivisitazione che rende questa ricetta veloce e con un tempo di cottura molto breve.
Un ottimo dolce al cucchiaio, questa panna cotta allo yogurt greco è accompagnata da una coulis di pesche, che possono essere sciroppate se non è stagione, che ben contrasta dando una nota acidula al sapore morbido della panna cotta.
Per la coulis a piacere potete sostituire le pesche con altri frutti come fragole, lamponi, in modo da utilizzare frutta di stagione o variare il gusto della coulis da abbinare allo yogurt greco.

- Yield: 6
- Prep Time: 20 minutes
- Cook Time: 10 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta panna cotta allo yogurt greco e pesche Kenwood
Ingredients
- Panna fresca - 250 ml
- Latte - 125 ml
- Yogurt greco - 190 gr
- Vaniglia - 1 cucchiaino
- Zucchero a velo - 60 gr
- Gelatina - 6 gr
- Coulis alle pesche
- Pesca - 150 gr
- Zucchero a velo - 50 gr
- Succo di Limone - 1
- Accessori Kenwood
- Frusta Flexy per cottura
- Tritatutto
Instructions
- Prima di tutto mettere la gelatina (6 gr) in ammollo in un piatto fondo con dell'acqua per 10 minuti in modo da farla ammorbidire
- Nella ciotola del Kenwood inserire la panna fresca (250 ml) e il latte (125 ml)
- Impostare la temperatura a 110° C per 6 minuti e velocità di mescolamento (1) portando a bollore
- Quindi impostare la temperatura a 0° C e unire lo zucchero a velo (60 gr) ben setacciato
- Mescolare per 3 minuti a velocità (1) in modo da farlo sciogliere completamente
- Scolare la gelatina e strizzarla bene, aggiungerla nella ciotola del Kenwood
- Unire anche l'essenza di vaniglia (1 cucchiaino) e mescolare per 2 minuti a velocità (1)
- Far raffreddare per qualche minuto e aggiungere lo yogurt greco (190 gr)
- Amalgamare con la Frusta Flexy mettendo il paraschizzi (mi raccomando altrimenti la cucina sarà piena di panna cotta!!!) a velocità 2 per 2 minuti
- Versare il composto di panna cotta e yogurt greco dentro i bicchierini mono porzione disposti inclinati dentro una tazzina da caffè
- Riporre in frigo a riposare per almeno 4 ore in modo da farla rassodare bene, se necessario lasciarla riposare anche più tempo in modo che sia ben soda
- Per preparare la coulis di pesche, se di stagione sbucciate e denocciolate le pesche o usate quelle sciroppate come nel nostro caso
- Nel mini Tritatutto o nel Food Processor unire le pesche (150 gr), lo zucchero a velo (50 gr) e il succo di limone (1)
- Frullare con il tasto P premuto e rilasciato per 2-3 volte in modo da rendere la coulis fluida e liscia
- Versare la salsa alle pesche all'interno dei bicchierini una volta che la panna cotta sarà soda
- A piacere potete decorare con foglioline di menta
Accessori utilizzati in questa ricetta