La ricetta del Gelato variegato alla Nutella è un’ottima alternativa per usare la Ricetta gelato Fiordilatte Kenwood e donargli un tocco in più di golosità alla ricetta.
La preparazione è identica con pochissimi passaggi in più e l’ausilio della Gelatiera AT957B.

- Yield: 8
- Prep Time: 1h 10 min
- Serving: Per una famiglia
Ricetta Gelato variegato alla Nutella Kenwood
Se il Gelato al fiordilatte vi è piaciuto non potrà non piacervi questa soluzione più golosa di questa ricetta.
Che ne dite di prepare il Variegato alla Nutella con il nostro Kenwood ??
Ingredients
- Panna fresca - 200 gr
- Latte - 300 gr
- Zucchero - 150
- Vaniglia - Fialetta o estratto
- Nutella - A piacere per la variegatura
- Accessori Kenwood
- Gelatiera Kenwood
Instructions
- IMPORTANTE: Per preparare il gelato è necessario aver messo il contenitore refrigerante della gelatiera nel congelatore per 24 prima della preparazione, il liquido deve essere completamente congelato altrimenti la mantecatura del gelato non avverrà in modo corretto e non si solidificherà
- Inserire in una ciotola il latte freddo (300 gr) e lo zucchero (150 gr) e farli sciogliere
- Unire la panna fredda (200 gr) e la fialetta o l'estratto di Vaniglia
- Mescolare bene tutti gli ingredienti e riporre in frigo per almeno 1 ora in modo da rendere ben freddo il composto o circa 30 minuti nel freezer
- Montare la gelatiera, azionare a velocità minima per 30 minuti e versare il composto
- Lasciare mantecare il gelato e una volta trascorsi i 30 minuti spostare in un contenitore
- Unire al gelato 2-3 cucchiaiate di Nutella a seconda dei vostri gusti e mescolare bene per ottenere la vostra variegatura alla Nutella
- Riporre il gelato nel freezer per 1-2 ore prima di mangiarlo
Ecco alcuni accessori utilizzati in questa ricetta
Alcuni libri sul gelato interessanti
Scusate c’è una ricetta con destrosio latte in polvere e farina di semi di carrube…procedimento e pastorizzazione a 85 °…? Ho la gelatiera kenwood ma non ho mai fatto un gelato perché non riesco a trovare una ricetta con il procedimento ben spiegato….Grazie
Alessandra scusaci per il ritardo nella risposta, segui questa nostra ricetta al posto di quella con destrosio, latte in polvere e farina…
Fatto oggi: buonissimo! Unica variante, ho aggiunto un cucchiaino raso di farina di semi di carrube
La farina di semi di carrube te lo ha reso più cremoso o gli ha solo dato la “proprietà” di non sciogliersi rapidamente ??
Proviamo anche noi grazie per il consiglio 😉