Oggi pubblichiamo con piacere la ricetta di Maria Spadola, amica di Facebook e del gruppo Pasticciando con il Kenwood, che ci spiega come fare e insaccare la salsiccia siciliana in casa con il Kenwood Cooking Chef e il tritacarne.
Pochi e semplici ingredienti, un pò di esperienza e poi dopo averla fatta seccare si può mangiare…

- Serving: Per una famiglia
Ricetta insaccare la salsiccia siciliana a casa con Kenwood
Ecco la ricetta di Maria Spadola ovviamente se non amate il finocchietto potete sostituirlo con altre spezie o viceversa se lo amate o la volete più piccante potete aumentare a 2 gr i rispettivi quantitativi a voi la scelta, come dice Maria dopo che avrete provato la salsiccia fatta in casa sarà difficile mangiarne altra...
Ingredients
- Carne di maiale - 1 Kg
- Sale - 28 gr
- Finocchietto - 1 gr (semini)
- Peperoncino - 1 gr (piccante)
- Vino bianco - 200 ml
- Budello - Q.b.
- Accessori Kenwood
- Tritacarne
Instructions
- Macinare la carne di suino (1 kg) utilizzando il Tritacarne Kenwood (per la carne potete scegliere quella per il sugo o per lo spezzatino)
- Inserire il disco con i fori più grandi, tagliare la carne a dadini e tritarla tutta
- Posizionare la carne in una ciotola e insaporirla con il finocchietto in semini (1 gr), il peperoncino piccante (1 gr) e il vino bianco (200 ml)
- Mescolare il composto due o tre volte e lasciare riposare tutta la notte in un luogo fresco coperto con un tovagliolo, se in casa fa troppo caldo meglio lasciare una finestra aperta o far raffreddare in frigo
- Il giorno successivo, rimescolare il composto e lavare il budello con il vino (solo vino, il vino utilizzato per il lavaggio non fa parte dei 200 ml indicati tra gli ingredienti ma è in più)
- Versare un goccio di vino dentro al budello
- Nel frattempo montare sul tritacarne l'imbuto per insaccare la salsiccia e ungerlo con un pò di olio per facilitare l'inserimento del budello
- Insaccare azionando il Kenwood
- Chiudere l'estremità con del filo da cucina e pungere la salsiccia con un ago
- Appenderla in un luogo asciutto e ventilato, durante l'asciugatura emanerà un odore un pò forte ma non puzza
- Ed ecco qualche immagine, appena fatta
- Dopo tre giorni di riposo
- E dopo cinque giorni di riposo
- Ed ecco il dentro dopo cinque giorni
Intanto grazie mille!
Volevo sapere se questa va bene anche da mangiare fresca, cucinata in padella o arrostita.
Assolutamente si Sara, per mangiarla fresca però è fondamentale conoscerne la provenienza e la data di macellazione !!!
Si, intendo acquistare la carne in macelleria e procedere subito a farla diventare salsiccia. Una parte da consumare subito e una da essiccare visto che mi confermi che la ricetta è uguale
Ciao. Io la faccio pure come te, ma il mio kenwood quando insacca sforza tantissimo. Infatti il motore mi si è bruciato 2 volte. Ora voglio comprare l’insaccatore.
N.B. Hai dimenticato il sale nel procedimento
Comunque complimenti. ciao
Strano vincenzo che sforza tanto nn è che magari l’imapsto è più secco ?? E per quello si blocca o magari dovresti metterne un pò meno per volta ?
Ciao. Benomale le dosi sono queste. Ma il fatto che funziona con una vite senza fine, la macchina fatica ad estruderla. Io penso che la macchina sia stata progettata per impasti molto più fini come wustel o salsicce a pasta molle. Comunque nessun problema per la macinazione.
Ciao