Oggi vi proponiamo la ricetta delle fette biscottate integrali con lievito madre o di birra, preparata dall’amico Davide con l’aiuto del Kenwood Cooking Chef, la ricetta è preparata con lievito madre ma negli ingredienti abbiamo indicato anche il quantitativo di lievito di birra necessario.
Dopo aver provato queste fette biscottate integrali siamo certi che quelle del supermercato vi staranno strette, il gusto vi stupirà sopratutto se utilizzerete delle farine di qualità.

- Yield: 6
- Prep Time: 1h 20 min
- Cook Time: 45 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta fette biscottate integrali con lievito madre o di birra Kenwood
Ingredients
- Farina integrale - 250 gr
- Farina tipo 1 - 250 gr
- Maizena - 100 gr
- Lievito madre - 180 gr - Lievito di birra 12 gr
- Malto d'orzo - 1 cucchiaino
- Olio di semi - 5 cucchiai
- Sale - 6 gr
- Zucchero - 100 gr
- Acqua - 230 gr
- Acqua - 40 gr per sciogliere il sale
- Albume - 1
- Tuorlo - 1
- Latte - Quanto basta per spennellare
- Accessori Kenwood
- Gancio a spirale
Instructions
- Nella ciotola del Kenwood unire la farina integrale (250 gr), la farina tipo 1 (250 gr) e la maizena (1oo gr) con l'acqua (230 gr)
- Montare il gancio a spirale e impastare velocemente le farine con l'acqua per 2 minuti a velocità 2
- Lasciare riposare per 30 minuti (autolisi)
- Quindi aggiungere il lievito madre (180 gr o il lievito di birra 12 gr) e il malto d'orzo (1 cucchiaio) nell'impasto e ricominciare a impastare, sempre a velocità 2 per 2 minuti
- Quando lo lievito è ben incorporato aggiungere l'olio di semi (5 cucchiai), l'albume (1), lo zucchero (100 gr) e per ultimo il sale (6 gr) disciolto nell'acqua (40 gr)
- Impastare con il gancio a spirale a velocità 2 finché l'impasto risulta liscio ed omogeneo
- Far riposare l'impasto così ottenuto sotto la ciotola del Kenwood per almeno 30 minuti
- Dividere l'impasto in due o tre parti, a seconda delle dimensioni degli stampi di cui disponete (meglio piccoli che grandi) e ponete a lievitare negli stampi foderati di carta da forno o imburrati a dovere
- Far lievitare a 28° C fino a che l'impasto non supera il bordo dello stampo (potrebbero servire circa 1 ora e mezza - 2 ore)
- Spennellare la superficie con il tuorlo d'uovo (1) mescolato con il latte (quanto basta)
- Cuocere in forno statico a 180° C per 45 minuti
- Dopo aver fatto raffreddare fuori dal forno, mettete i pani ottenuti su una gratella coperti da un telo per 18-24 ore
- Quindi tagliare a fette di circa un centimetro e far tostare in forno ventilato a 120° C per 35-40 min
- Lasciar raffreddare in forno e conservare in contenitori ermetici
Usare un essiccatore per preparare le fette biscottate
Se disponete di un essiccatore, dopo aver tagliato i panetti a fette, adagiate le fette nei cestelli dell'essiccatore e portate a una temperatura di 68° C per circa 14 ore, trascorse le 7 ore è meglio controllare, se il cuore delle vostre fette biscottate risulta secco sarà pronto e si potrà procedere con l'essiccazione di altre fette.
I consigli di Davide:
Il procedimento è lungo, ma se vi organizzate, diventa comodo da preparare nel week end, e durano per tutta la settimana.
Con il lievito madre, la digeribilità è massima, ma i tempi dipendono da molti fattori e non sono prevedibili.
Le temperature dell'impasto sono fondamentali, per non distruggere la maglia glutinica, quindi se tutti gli ingredienti sono a temperatura ambiente e la temperatura ambiente non è troppo alta, l'acqua deve essere appena tiepida.
Accessori utilizzati in questa ricetta
Salve,vorrei capire perché è cancellato il punto dove dice che deve lievitare oltre il bordo del tegame
Ciao Serena, penso che il motivo sia solo perchè hai cliccato sul passaggio, prova ricliccare sul punto barrato e vedrai che sparisce, è una funzione del sito per fare in modo che tu possa spuntare i passaggi già fatti durante l’esecuzione delle ricetta 🙂
Grazie ,l’avrò fatto senza rendermene conto.
La maizena: compare negli ingredienti , ma non nel procedimento.