La ricetta della Torta crema e cioccolato da preparare con il Kenwood Cooking Chef mi ricorda moltissimo una torta che preparava mia nonna quando ero più piccino, molti la chiamano anche torta variegata o torta giorno e notte. Una torta chiara e scura che può assumere la variegatura che preferite in base a come mescolate i due impasti.
Una torta deliziosa dal gusto crema e cioccolato che può essere preparata sia come torta che come ciambella, perfetta per la colazione ed ottima da gustare anche inzuppata nel latte o nel the, un’altra torta che non durerà molto a casa vostra come nella nostra e che si prepara velocemente quindi l’ideale da preparare questa mattina e gustarla durante tutta la settimana prima di andare a lavoro, sempre che ci arrivi all’inizio settimana !!!

- Yield: 12
- Prep Time: 10 minutes
- Cook Time: 45 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta Torta crema e cioccolato Kenwood
Ingredients
- Burro - 200 gr morbido
- Zucchero - 300 gr
- Uova - 4
- Aroma Limone - 1 fialetta
- Farina 00 - 325 gr
- Sale - Un pizzico
- Latte - 8 cucchiai
- Lievito per Dolci - 1 bustina
- Cacao in polvere - 40 gr
- Gocce di cioccolato - A piacere
- Accessori per Kenwood
- Frusta K
Instructions
- Montare la Frusta a K nel Kenwood Cooking Chef
- Versare nella ciotola il burro morbido a pezzetti (200 gr), una parte dello zucchero (250 gr), le 4 uova intere
- Aggiungere un pizzico di sale, l'aroma al limone la farina (325 gr) 4 cucchiai di latte (che noi abbiamo sostituito con la panna in questa fotografica, mezzo cartoccio da 125 ml) e il lievito (1 bustina).
- Portate lentamente la velocità del Kenwood al massimo e impastare per 2 minuti
- Versare circa metà impasto in uno stampo a ciambella o in una tortiera imburrata e infarinata.
- Se volete aggiungere le gocce di cioccolato per una torta più golosa spargerle sopra l'impasto
- Quindi continuare a lavorare il resto dell'impasto presente ancora nella ciotola per creare la parte al cioccolato.
- Aggiungere al composto il latte (4 cucchiai, noi il restante cartoccio di panna), aggiungere lo zucchero (50 gr rimanenti) e il cacao amaro (40 gr).
- Impastare il tutto portando lentamente al massimo per 1 minuto.
- Versare il composto ottenuto sopra a quello bianco
- Cuocere in forno statico già caldo a 180° per 45 minuti circa.
- Verificare sempre con lo stecchino la cottura della torta e servire volendo con una spolverata di zucchero a velo.
Accessori utilizzati in questa ricetta
Ieri ho preparato questa torta grazie alla vostra ricetta ed effettivamente é venia veramente buona ed é facilissima da fare, grazie per la ricetta vi seguo sempre ottimo lavoro!!!