Oggi prepariamo la ricetta della Torta Sacher o Sachertorte con il nostro Kenwood, con la ricetta di Francesco del blog la Cucina degli angeli, è una torta al cioccolato inventata da Franz Sacher per Klemens von Metternich il 9 luglio 1832 a Vienna, in Austria.
La torta è composta da due strati di pasta di cioccolato leggera con al centro un sottile strato di confettura di albicocche o ciliegie. Il tutto ricoperto da uno strato di glassa di cioccolato fondente. La ricetta originale prevedeva 18 albumi e 14 tuorli.

- Yield: 12
- Prep Time: 35 minutes
- Cook Time: 55-60 minutes
- Serving: Per una famiglia
Torta Sacher o Sachertorte Kenwood
La torta Sacher viene servita a una temperatura di 16-18 gradi, tradizionalmente accompagnata con panna montata non dolce e una tazza di caffè o tè (molti viennesi, infatti, considerano la Sachertorte troppo "secca" per essere mangiata senza).
Questa volta le ricette ufficiali sono due ma entrambe segrete, dei negozi viennesi di paste Sacher e Demel.
La Sachertorte originale è protetta da un marchio di fabbrica e, ad oggi, non esistono al mondo licenze per la rivendita di questo prodotto.
Ingredients
- Per la base
- Burro - 140 gr
- Zucchero a velo - 110 gr
- Vaniglia - 1/2 baccello
- Tuorlo - 6
- Albume - 6
- Cioccolato fondente - 130 gr
- Zucchero - 110 gr
- Farina 00 - 140 gr
- Marmellata di albicocche - 250 gr
- Per la glassa
- Zucchero - 200 gr
- Acqua - 125 gr
- Cioccolato fondente - 150 gr
- Accessori Kenwood
- Frusta a filo grosso
- Spatola da pasticceria
Instructions
- Versare nella ciotola del Kenwood il burro (140 gr) a temperatura ambiente, lo zucchero a velo (110 gr) e la vaniglia (mezzo baccello o un goccio di estratto)
- Montare la frusta a filo grosso e montare il composto a velocità 5 per 5 minuti, fino ad ottenere un impasto cremoso
- Incorporare a velocità 4 un tuorlo per volta, terminato l'inserimento di tutti i tuorli (6) montare a velocità massima per 2 minuti
- Sciogliere il cioccolato fondente (130 gr) a bagnomaria o nel microonde
- Unirlo al composto precedente e continuare a mescolare a velocità 4, fino ad ottenere un composto ben amalgamato
- In un'altra ciotola montare le chiare d'uovo (6) con lo zucchero (110 gr) versato a pioggia, per 10 minuti a velocità massima
- Aggiungere le chiare al composto e setacciare sopra la farina 00 (140 gr), montare la spatola da pasticceria e con il pulsante mescolamento incorporare le uova e la farina al resto del composto
- Mescolare fino a quando il tutto non risulta ben amalgamato
- Preparare una tortiera imburrata e infarinata da 22-24 cm di diametro
- Versare il composto nella tortiera
- Preriscaldare il forno a 170° e cuocere la torta per 55/60 minuti, per i primi 10/15 minuti lasciare la porta del forno leggermente aperta, poi chiuderla e completare la cottura
- A cottura ultimata far raffreddare la torta e tagliarla a metà
- Riscaldare leggermente la marmellata di albicocche (250 gr) e spalmarla su entrambe i lati della torta
- Quindi disporre la torta su una gratella con una teglia sotto
- In un pentolino unire acqua (125 gr) e zucchero (200 gr) e cuocere per 6 minuti quindi lasciare intiepidire
- In una cocotte in silicone sciogliere il cioccolato fondente (150 gr) e unire il composto di acqua e zucchero, mescolando velocemente fino ad ottenere una glassa densa e lucida
- Versare la glassa sulla torta e lasciarla colare sui bordi
- Farla asciugare qualche minuto e con una sac a poche decorarla a piacere
- Riporla in frigo per farla raffreddare e servire
Io ho provato a farla, ma ha fatto tipo una crosta sottilissima croccante che quando l ho tolta dalla tortiera si è tt staccata
Ma la base ti è venuta sottilissima e croccante ???