L’amica Mara sempre creativa oggi ha sperimentato e ci propone la ricetta della vellutata di patate e porri con Kenwood.
Questa vellutata, dagli ingredienti poveri e che solitamente tutti abbiamo in casa, è ideale x le fredde serate invernali. Servita poi con degli sfizioni crostini di pane profumati alle erbette diventa un ottimo piatto unico. Con il nostro Kenwood Cooking Chef poi è semplice da preparare e il risultato è garantito.

- Yield: 4
- Prep Time: 10 minutes
- Cook Time: 30 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta vellutata di patate e porri Kenwood
Tra gli ingredienti abbiamo inserito Cipolle e Porri che possono essere messi entrambi o solo una qualità a voi la scelta di come insaporire la vostra vellutata.
Ingredients
- Patate - 3 grandi
- Cipolla - 2/3
- Porri - 2/3
- Brodo - 600 ml
- Sale - Quanto basta
- Pepe - Quanto basta
- Salvia - Qualche foglia
- Rosmarino - Un rametto
- Latte - 3/4 cucchiai
- Per i crostini
- Olio di oliva - 2 cucchiai
- Pane - Una fetta
- Timo - Q.b.
- Rosmarino - Q.b.
- Menta - Q.b.
- Origano - Q.b.
- Accessori Kenwood
- Frullatore Kenwood
- Gancio a spirale con spatola
Instructions
- Versare nella ciotola l'olio di oliva (2 cucchiai) e montare il Gancio a spirale con spatola
- Impostare velocità di mescolamento 1 e temperatura a 140° e soffriggere l'olio di oliva con rosmarino e salvia
- Aggiungere le cipolle e/o i porri (2/3 in totale) tagliati grossolanamente a tocchetti
- Rosolare per circa 2 minuti e bagnare con il latte (3/4 cucchiai)
- Lasciare cuocere per altri 2 minuti
- Aggiungere le patate (3 grandi) sempre tagliate a tocchetti e pelate
- Coprire con il brodo (600 ml) e aggiustare di sale e pepe
- Portare la temperatura a 100° velocità di mescolamento 3 e cuocere per 25 minuti con il paraschizzi
- Nel frattempo in una padella bassa mettere un filo d'olio di oliva, le erbette (timo, rosmarino, salvia...) spezzettate con le dita e far dorare da entrambi i lati le fette di pane, mettere da parte
- Trascorsi i 25 minuti versare il contenuto della ciotola nel bicchiere del frullatore (controllare sempre di non raggiungere il livello max sulla ciotola, alle volte capita di togliere un bicchiere di brodo) e frullare fino ad ottenere una bella vellutata
- Impiattare e servire con un filo d'olio di oliva e i crostini aromatizzati alle erbe
Scusate grazie Mara
Passata con triblade (minipimer) Buonissima grazie Martina
Grazie a te per il feedback Silvia !!! :))
Preparata questa sera, molto buona!
Siamo contenti che ti sia piaciuta !!!
Io l’ho provata: BUONISSIMA!!!
Grazie per il commento Martina, ma in questo caso dobbiamo ringraziare mara