Da alcuni mesi il nuovo Kenwood Cooking Chef Gourmet è uscito anche in Italia, anche se è ancora difficile da trovare nelle principali catene di elettrodomestici, inizia ad intravedersi online in alcuni negozi.
Vediamo insieme quali sono le differenze tra i vari modelli di Kenwood Cooking Chef Gourmet, quali sono i codici del nuovo Kenwood Gourmet e cosa contiene la confezione del nuovo robot Kenwood.
Anche per il nuovo modello Gourmet, la Kenwood ha prodotto 3 codici differenti, che come avveniva per i modelli di Cooking Chef precedenti si differenziano tra loro solo per la presenza di più o meno accessori nella confezione di base.
Abbiamo già parlato delle differenze tra il Kenwood Cooking Chef Gourmet e il Kenwood Cooking Chef nell’articolo dedicato: Nuovo Cooking Chef Gourmet KCC9068S cosa cambia ? che vi consigliamo di leggere se non lo avete ancora fatto. Vediamo adesso invece quali sono le differenze tra i vari modelli di Kenwood Cooking Chef Gourmet.
La differenza di codice, oltre a classificare il contenuto della confezione identifica anche un mercato differente in cui viene venduto il robot Kenwood, ad esempio in Germania i modelli di Kenwood Gourmet prendono una numerazione differente rispetto al mercato Italiano o Francese, per questo tutta questa confusione di numeri.
Kenwood Cooking Chef Gourmet kcc9040s
Il modello KCC9040s all’interno della scatola contiene:
- Robot Kenwood con motore e ciotola da 6,7 litri
- Frusta a filo grosso
- Frusta K
- Gancio Impastatore
- Frusta SystemPro e Frusta Stirring
- Frusta Gommata Flexy con 2 guiaine in silicone
- Due spatole e tappeto antiscivolo per la ciotola
Kenwood Cooking Chef Gourmet kcc9060s
Il modello KCC9060s all’interno della scatola contiene:
- Robot Kenwood con motore e ciotola da 6,7 litri
- Frusta a filo grosso
- Frusta K
- Gancio Impastatore
- Frusta SystemPro e Frusta Stirring
- Frusta Gommata Flexy con 2 guiaine in silicone
- Food Processor KAH647PL con 6 dischi in acciaio inox
- Frullatore in vetro Thermoresist KAH358GL da 1,6 l.
- Due spatole e tappeto antiscivolo per la ciotola
Kenwood Cooking Chef Gourmet kcc9063s
Il modello KCC9063s (mercato Francese) all’interno della scatola contiene:
- Robot Kenwood con motore e ciotola da 6,7 litri
- Frusta a filo grosso
- Frusta K
- Gancio Impastatore
- Frusta SystemPro e Frusta Stirring
- Frusta Gommata Flexy con 2 guiaine in silicone
- Cestello per cottura a vapore
- Due spatole e tappeto antiscivolo per la ciotola
- Modello con sfogliatrice per tagliatelle in dotazione
!!! E’ sempre meglio verificare questo modello cosa contiene perchè in base al negozio potrebbe contenere accessori opzionali differenti.
Kenwood Cooking Chef Gourmet kcc9068s o kcc9048s
Il modello KCC9068s o KCC9048s all’interno della scatola contiene:
- Robot Kenwood con motore e ciotola da 6,7 litri
- Frusta a filo grosso
- Frusta K
- Gancio Impastatore
- Frusta SystemPro e Frusta Stirring
- Frusta Gommata Flexy con 2 guiaine in silicone
- Cestello per cottura a vapore
- Due spatole e tappeto antiscivolo per la ciotola
- Food Processor KAH647PL con 6 dischi in acciaio inox
- Frullatore in vetro Thermoresist KAH358GL da 1,6 l.
- Bilancia
- Adattatore
KCC9040s

KCC9060s

KCC9068s

Differenze tra il Kenwood Cooking Chef e il Kenwood Cooking Chef Gourmet
Il nuovo Kenwood Gourmet apporta qualche novità e differenza rispetto al modello precedente Kenwood Cooking Chef, non sono molte le differenze tra il vecchio e il nuovo modello di Cooking Chef ma alcune sono interessanti, vediamo insieme cosa differenzia il nuovo modello Kenwood dai modelli precedenti.
Un’altra piccola miglioria è la gradazione impressa all’interno della ciotola, che permette in parte di eliminare l’uso della bilancia per i liquidi, di seguito pubblichiamo alcune immagini della nuova ciotola.
- il primo che indica la temperatura,
- il secondo dedicato al timer,
- il terzo è il tipo di mescolamento: cottura o mescolare a freddo
- l’ultimo sulla destra invece dovrebbe essere il tasto che permette di accedere ai 24+1 programmi predefiniti
Sopra ai bottoni rotondi, inizia la parte dello schermo digitale vero e proprio dove troviamo indicata la temperatura, i minuti impostati, il tipo di mescolamento e il numero del programma scelto.
Nella parte alta invece il monitor fornisce le informazioni sulle azioni che sta facendo sopratutto durante lo svolgimento dei programmi. Nella parte alta sinistra una spia avviserà in caso di alta temperatura:
- Sotto i 40° C nessuna barra rossa visualizzata
- Tra i 40° e 60° C una barra rossa lampeggiante
- Oltre i 60° C una barra rossa fissa
Kenwood Gourmet nuovo attacco Twist Connection System e adattatore per vecchi accessori
Il nuovo Kenwood Gourmet ha introdotto un nuovo attacco frontale, l’’attacco delle attrezzature per lavorazioni a bassa velocità è stato sostituito da un sistema di innesto a rotazione che prende il nome di Twist Connection System.
È stato progettato per le attrezzature da collegare mediante innesto a rotazione.
L’attacco frontale è quello solitamente utilizzato per accessori che effettuano lavorazioni a bassa velocità, tutti i nuovi accessori con sistema di innesto a rotazione sono identificabili con il codice prodotto che inizia con KAX e dalla presenza del logo Twist visibile sull’imballaggio.
Per i vecchi accessori, che si avvalgono di sistema di attacco a barra (Bar Connection System) sarà necessario utilizzare l’adattatore KAT002ME in modo da renderli compatibili con l’innesto a rotazione (Twist Connection System).
Gli accessori che necessitano di questo adattatore sono: la Cubettatrice, la Grattugia a rulli, il Tritacarne, Macinagranaglie, Torchio per la pasta, Sfogliatrice, Centrifuga per frutti di bosco.
Di seguito un esempio del funzionamento dell’adattatore per il Kenwood Cooking Chef.
Per maggiori informazioni, visitare il sito www.kenwoodworld.com/twist
Quali sono i programmi automatici preimpostati del nuovo Kenwood Cooking Chef Gourmet ?
Un’altra importante novità del nuovo Kenwood Cooking Chef Gourmet è la presenza di 24 programmi automatici e una modalità manuale.
I programmi automatici del Kenwood Gourmet permettono di far lavorare il Cooking Chef in modo automatico facendoci suggerire le azioni e gli ingredienti da inserire, 24 programmi automatici per aiutarvi ad avere successo in ogni piatto, dall’antipasto a dolce, vediamo quali sono i programmi preimpostati del Kenwood.
Quali sono i programmi automatici preimpostati sul nuovo Kenwood Gourmet ?
Sono differenti i piatti che si possono preparare con i programmi automatici, ben 24 programmi che comprendono:
- Piatti principali: Wok ,Risotto, Stufato, Brodi
- Salse: Besciamella, Classiche, Olandese
- Temperare il cioccolato: Cioccolato bianco/al latte, Cioccolato fondente
- Impasti: Pasta per bignè, Impasti standard, Impasti arricchiti come le brioche
- Meringhe: Italiana, Svizzera
- Composte: Composte di frutta, Gelatine
- Salse: Crema pasticcera, Crema inglese, Zabaglione
- Altri: Pate a Bombè, Popcorn
- Programmi cottura lenta: Alta temperatura, bassa temperatura
- Programma cottura a vapore
Questi sono i 24 programmi che il nuovo Gourmet mette a disposizione in modo automatico per cucinare senza pensieri.
Kenwood Gourmet e la nuova Frusta SystemPro e Frusta Stirring
La nuova Frusta o gancio mescolatore introdotta nel nuovo modello di Kenwood Cooking Chef Gourmet, purtroppo non è compatibile con il modello precedente del robot da cucina Kenwood.
Come è possibile vedere dall’immagine, infatti il nuovo modello Gourmet, propone un attacco nuovo nel gruppo motore del Cooking Chef che serve appunto per collegare la nuova spatola.
Il nuovo gancio sostituisce il precedente Gancio mescolatore con spatola centrale, quello completamente in acciaio che qua su Kenwood Cooking Blog utilizziamo ad esempio per la cottura delle marmellate.
La nuova Frusta garantisce prestazioni migliori durante la cottura e sopratutto dovrebbe in parte risolvere i problemi di “spappolamento” e “rottura” della carne o del pesce, durante le cotture lunghe fatte nella ciotola del Kenwood come avveniva ad esempio con lo spezzatino.
Il gancio mescolatore realizzato in acciaio inox, è specifico per mescolare durante la cottura. La spatola centrale a spirale mescola con il movimento planetario. Il braccio esterno segue perfettamente il contorno della ciotola girando delicatamente, per staccare il cibo ma senza rovinarlo. Ideale per carni e sughi, verdure e pesce.
Il gancio mescolatore non è compatibile con i modelli precedenti di Kenwood Cooking Chef purtroppo, infatti nel nuovo Gourmet, è presente un attacco aggiuntivo a cui va collegata questa nuova spatola come si può vedere dall’immagine seguente, che mostra chiaramente dove devono essere collegate le varie spatole.
La Spatola gommata è stata progettata appositamente per poter lavorare insieme al Gancio mescolatore. Va agganciata al bordo della ciotola e ha lo scopo di rimuovere gli ingredienti dalle pareti ed evitare che si attacchino sul fondo. L’immagine di seguito, tratta dal libretto di istruzioni, mostra come si deve montare la spatola gommata sulla ciotola del Kenwood Gourmet.
Kenwood cooking chef gourmet accessori
Con l’uscita del nuovo Kenwood Gourmet gli accessori per il nuovo robot da cucina non cambiano rispetto ai modelli precedenti, infatti tutti i vecchi accessori sono compatibili con il nuovo robot da cucina Kenwood, come spiegato sopra per alcuni accessori sarà necessario l’adattatore KAT002ME mentre i nuovi accessori sono identificabili con il codice prodotto che inizia con KAX e dalla presenza del logo Twist visibile sull’imballaggio.
Kenwood cooking chef gourmet ricette
Il nuovo robot da cucina Kenwood Cooking Chef Gourmet è molto simile ai modelli di Cooking Chef precedenti, tutte le ricette possiamo preparare con il Kenwood Cooking Chef possiamo prepararle senza problemi anche con il modello Gourmet, in più nel modello Gourmet abbiamo l’aggiunta delle funzioni automatiche come spiegato poco sopra.
Troverete tantissime ricette da preparare con il nuovo Gourmet partendo dalle ricette di base salate e dolci, passando per il pane e la pasticceria fresca, gli aperitivi, antipasti e primi, portate principali, dessert e bevande. Ricette facili presentate attraverso il passo passo per aiutarvi a scoprire tutte le funzionalità del nuovo robot Kenwood per imparare ad utilizzarlo al meglio.
ARCHIVIO RICETTE KENWOOD COOKING CHEF GOURMET
SCARICA IL RICETTARIO PER KENWOOD COOKING CHEF GOURMET
Euronics, MediaWorld, Prezzo forte, Unieuro, Amazon
Sono molti i negozi online e le catene di elettrodomestici che iniziano ad avere in vendita il nuovo Kenwood Cooking Chef Gourmet, tra offerte, promozioni, sconti e prezzi differenti trovare la migliore offerta del Gourmet non è facile, sopratutto è molto importante acquistare sempre da negozi online affidabili.
Per questo noi consigliamo l’acquisto da amazon, completa affidabilità dal punto di vista dell’acquisto e della spedizione in tempi rapidi e massima affidabilità anche in caso di restituzione del prodotto.
Dove acquistare il nuovo Kenwood Cooking Chef Gourmet ?
Se quindi volete acquistare il nuovo Kenwood Cooking Chef Gourmet, in base al modello che avete scelto, il nostro consiglio è di farlo su amazon, di seguito potete trovare anche i prezzi del nuovo robot da cucina.
Kenwood Cooking Chef Gourmet prezzo
In un mercato dove le offerte sui Kenwood Cooking Chef Gourmet sono in continuo mutamento, dove le catene di elettrodomestici propongono settimanalmente nuove offerte vi proponiamo di seguito le migliori offerte sul web da un negozio sicuro e affidabile.
Kenwood cooking chef gourmet recensioni opinioni
Ora che ti abbiamo parlato del nuovo Kenwood Cookign Chef Gourmet e descritto le nuove caratteristiche del robot multifunzione della Kenwood vogliamo sapere il tuo commento, la tua recensione sopratutto se lo hai utilizzato o acqusitato.
Puoi leggere numerosi commenti nell’articolo Nuovo Cooking Chef Gourmet KCC9068S cosa cambia ?
Spero di leggere qua sotto tantissimi commenti da chi invece il nuovo Gourmet già lo possiede, in modo da scambiarci consigli, opinioni e pareri.
Ciao a tutti! Qualcuno mi sa spiegare la differenza tra il cooking chef e il cookeasy? Grazie !!
Ciao Ilaria, le differenze sono molte, diciamo che il Cookeasy è più compatto e piccolo anche nelle dimensioni per cucinare, quindi ha una ciotola ridotta che consente di cucinare meno.
Il Kenwood Cooking Chef invece è più completo, hai la possibilità di espanderlo con molti più accessori ed è più potente e completo come robot da cucina
Salve,
Probabilmente la mia domanda risulterà un pò strana, ma come posso capire se il robot ordinato recentemente su un sito internet (che credevo affidabile) sia effettivamente un KENWOOD COOKING CHEF GOURMET modello 9068S (che ho ordinato) o sia un 9060S? Ve lo chiedo perchè sulla fattura risulta che ho pagato per un 9068S, ma sullo scatolo arrivatomi il modello è 9060S: inoltre aprendo lo scatolo del robot da cucina ho trovato tuttigli accessori inclusi nell’offerta, ma miè sorto il dubbio perchè sul robot non è scritto un codice (se non il numero seriale).
Ciao Lora, il 12 gennaio ho comprato anche io il KENWOOD COOKING CHEF GOURMET modello 9068S ed ho avuto il tuo stesso problema. Sono già al 3 reso e la cosa più assurda è che ho dovuto capire io il problema…. Hanno incollato su tutti i prodotti 9060 il barcode e la descrizione del 9068s. Senza parole
li differenziano gli accessori, alla fine sono uguali tra di loro come caratteristiche
Si confermo !!
salve, ho acquistato il Kenwood Cooking Chef Major mod KM082 successivamente ho acquistato il Food Processor KAH647PL,non ho il coraggio di aprire la scatola, ditemi se ho sbagliato! 🙁
grazie
nadia
Ciao. Ho il kcc9060s e non mi è chiara la differenza tra le temperature e l’impostazione potenza in Watt. Mi sapreste spiegare come si usano? Grazie.
Vorrei togliermi un dubbio. Mi confermate che il food processor del vecchio modello non è compatibile con il gourmet? La commessa dell’outlet mi ha detto che tutti gli accessori per l’attacco superiore sono compatibili, mentre per sfogliartice, tritacarne ecc. per l’attacco laterale occorre acquistare l’adattatore per 25 euro. Vorrei un secondo parere da chi l’ha provato sul campo! Grazie mille!
Ciao Pamela, ti confermo che il vecchio modello di Food Processor non è compatibile con il Gourmet, in quanto l’attacco del perno motore ha la scalanatura vecchia che sul nuovo modello gourmet non esiste più. E’ l’attacco che è stato eliminato con la commercializzazione del nuovo modello.
Quello che bisogna verificare è se per caso cambiando il perno centrale il vecchio Food Processor possa ugualmente funzionare, forse hanno cambiato solo il perno da attaccare al motore quindi si potrebbe recuperare….
Confermo invece il discorso dell’attacco frontale, che in caso di nuovi accessori ha bisogno dell’adattatore da BAR a TWIST
Ho intenzione di acquistare il cooking chef gourmet e sicuramente comprero’ anche il food processor .
Volevo sapere se trita veramente bene (tipo prezzemolo,aglio, erbe aromatiche, basilico) oppure è meglio comprare anche il minitritatutto at320a (su quest’ultimo ho letto recensioni abbastanza negative su amazon) ?
e per fare omogeneizzati che strumento mi consigliate? grazie in anticipo per la risposta
Ciao Tatiana ti confermo che le lame degli accessori Kenwood sono ottime il Food Processor è una bomba, il mini Tritatutto bisogna imparare ad utilizzarlo però è un ottimo accessorio anche lui, potresti iniziare con il Food Processor e vedere in un secondo momento se abbinare il Tritatutto in base anche alle tue esigenze.
Dai uno sguardo a questa pagina per vedere le nostre video recensioni dei prodotti https://www.kenwoodcookingblog.it/accessori-kenwood-cooking-chef/
Finalmente ho acquistato anch’io questo gioiellino, volevo però sapere se avevate provato i programmi automatici, per alcuni le istruzioni presenti all’interno non sono proprio chiarissime. Sarebbe interessante vedere delle video ricette dove vengono testati i 24 programmi a disposizione
Ciao, vorrei acquistare Cooking Chef Gourmet KCC9068S. Ho letto però che la velocità di lavorazione non è variabile. E’ vero?
Mi spiegate la differenza su velocità variabile (come per il modello Cooking Chef KCC9040S) e non.
grazie
Giò
Ciao Gió scusa per il ritardo con cui ti rispondo, cosa intendi per velocità di lavorazione non variabile?
La velocità varia da minima a massima passando per velocità 1-2-3-4-5-6 e relativi mezzi (1,5-2,5 etc) quindi le velocità sono super regolabili a seconda di cosa devi fare
Ciao, avrei bisogna di una piccola delucidazione: la differenza tra KCC9060S e KCC9040S sta solo nella dotazione compresa? se acquistassi un KCC9040S , poi potrei comunque aggiungere successivamente il frullatore e il food processor e sarebbe come KCC9060S?
Ciao Donata, assolutamente si la differenza è solo negli accessori in dotazione, puoi tranquillamente prendere quello base e poi aggiungere gli accessori in un secondo momento 😉
Grazie mille!!
La nuova spatola del Gourmet si può usare col vecchio Ken?
No purtroppo no Cristina perchè la nuova spatola necessita di un nuovo attacco che è presente solo sui modelli Gourmet quindi non è utilizzabile su altri modelli mi spiace…
La miglior recensione finora letta. Grazie.
Ciao .il mio non è un commento ma una domanda ,il nuovo cooking chef gourmet ha la ciotola illuminata?dalle immagini non sono riuscita a capirlo.grazie
Ciao Maria, no purtroppo il Kenwood Gourmet non ha la ciotola illuminata
Salve sono Eva,
vorrei acquistare Kenwood Cooking Chef Gourmet modello KCC9040S, il modello base.
Attualmente ho il modello Major KM020 con molti accessori. Come faccio a verificare quali di questi sono compatibili con il modello che vorrei comprare ? Per le lavorazioni a bassa velocità c’è l’adattatore ma per l’altro aggancio c’è un altro adattatore o cambiano completamente ?
Salve,vorrei sapere il codice del kccg piu completo,ossia quello con tutti i ganci,con il frullatore,il food processor,la bilancia,il set per la cucina a vapore,l attacco,la bilancia e…ossia la confenzione base iniziale più completa.
Il prodotto più completo come dotazione è il kcc9068s o kcc9048s il codice varia solo per tipologia di distribuzione italia il primo codice
https://www.amazon.it/dp/B0765GG33M?tag=houseofgolfit-21&camp=3458&creative=23838&linkCode=as1&creativeASIN=B0765GG33M&adid=0DRFGTCN9YEEGYYDJMY9&
Hello! I apologize for the language, I’m not Italian, but I love reading your blog (through an interpreter).
What do you think about the new Kenwood KAX700PL Spiralizer Attachment?
Su Amazon il kcc9048s non include nè il frullatore, nè il food processor, nè l’adattatore, ma solo la bilancia e delle lezioni on-Line
Non mi sembra conveniente
In realtà volevo cambiare il mio KM086 con questo 😉
Ho riletto più volte questo post pensando di essermi persa qualcosa: ma perché scrivete che KCC9060S e KCC9040S hanno solo ciotola più fruste quando dopo KCC9060S ha anche FP e Frullatore??? C’è il rischio, ordinando online di trovarsi con qualcosa di meno o è solo un refuso?
Grazie comunque, sempre pronti a “illuminarci”!!
A presto
Silvia
Ciao Boly hai ragione e hai fatto bene a segnalarcelo, in effetti è stato un refuso che ora abbiamo corretto, il 9060 e il 9040 hanno in effetti dotazioni differenti come indicato anche nell’articolo ma nel primo titolo era rimasto segnato sbagliato 🙂
Grazie ancora e grazie anche per il commento positivo 😛
Allora che fai cambi o rimani ancora con il modello precedente ?
Grazie mille!!
avete risposto ad ogni mio dubbio!!
Grazie Boly, speriamo di vederti presto all’opera con il tuo Kenwood allora, o hai deciso per un’altro robot ? 😛
Ciao a tutti, io ho acquistato il mio Kenwood Cooking Chef Gourmet su ebay da un venditore francese, pagandolo (spedizione compresa) 1.105€.
Ho trovato tutti gli accessori standard, compresi:
– Il Food Processor KAH647PL con 6 dischi in acciaio inox
– Il Frullatore in vetro Thermoresist KAH358GL da 1,6 l.
– La Bilancia
Anche se non era presente l’Adattatore.
Anche se non parlo francese, tutta la documentazione è anche in Italiano e il menu sul KCCG l’ho settato in italiano, quindi nessun problema.
L’unica differenza rispetto ai “modelli italiani” (oltre al prezzo) è il ricettario che, ahimé è in lingua francese.
Ovviamente ho scaricato la versione digitale in italiano, ma mi piacerebbe avere anche quella cartacea.
Che voi sappiate, esiste la possibilità di acquistarla?
Dove?
Grazie infinite
Paolo