Per chi ha detto che nel Kenwood non si può fare la pasta ecco la ricetta della Pasta risottata le penne alla boscaiola con il Kenwood dell’amica di Facebook Azzurra Calefato del gruppo Pasticciando con il Kenwood Cooking Chef.
La pasta risottata è una preparazione della pasta molto simile al metodo utilizzato per la cottura del risotto, questo metodo di cottura della pasta aiuta ad ottenere un primo piatto molto saporito rispetto ad una pasta tradizionale.

Ricetta Pasta risottata penne alla boscaiola Kenwood
La pasta risottata si può preparare in tantissimi modi e gusti diversi, bisogna però sempre fare attenzione alle proporzioni dei liquidi e al tempo di cottura della pasta, molto più corto rispetto al metodo tradizionale in acqua bollente.
Ingredients
- Pasta - 250 gr
- Funghi - 250 gr
- Carne di Vitello - 250 gr
- Conserva di Pomodoro - 250 gr
- Acqua - 300 gr
- Sale - Quanto basta
- Pepe - Quanto basta
- Cipolla
- Carote
- Sedano
- Vino bianco - Quanto basta
- Panna fresca - 125 gr
- Accessori Kenwood
- Gancio a spirale con spatola
Instructions
- Mettere nella ciotola del Kenwood il trito di cipolla, carota e sedano con un filo di olio e montare il gancio a spirale con spatola
- Impostare la temperatura a 120 gradi per circa 2 minuti e far rosolare
- Aggiungere i funghi (250 gr) tagliati e la carne (250 gr) e far soffriggere
- Sfumare con vino bianco e aggiungere la passata di pomodoro (250 gr)
- Abbassare a 90 gradi e far cuocere 20 minuti
- Aggiungere la pasta (250 gr) e l'acqua (300 gr) e lasciar cuocere senza paraschizzi
- Il tempo di cottura varia in base alla pasta che utilizzate, in caso di pasta di grano duro lasciate cuocere per il tempo indicato sul pacchetto più altri 4 minuti altrimenti il tempo della confezione più 1 minuto
- A due minuti dal termine della cottura, unire la panna (125 gr) e regolare di sale e pepe
Ricetta fatta raddoppiando le dosi per 4 persone e solo qualche minuto in più di cottura per la pasta , gusto ottimo e ospiti soddisfatti ??
Brava yali, siamo contenti che sia piaciuta a tutti !!! Allora quale sarà la prossima ricetta ? 🙂
Piano piano le proverò tutte amo cucinare ma purtroppo ho poco tempo , per ora le ricette che sono riuscita a fare mi hanno soddisfatta ?
non ho ancora cucinatio col kcc, come si rosola, a che velocita?
Ciao Sara,
Ma la ricetta posso farla anche per 4 persone basta doppiare le dosi giusto?
Un’altra domanda la pasta va bene qualsiasi tipo e per il tempo di cottura mi baso su quello che c’è scritto sul pacco?
Grazie mille ?
Per le quantità assolutametne si, raddoppia e andrà bene, per la cottura indicativamente quello che c’è scritto sul pacchetto va bene come tempo, facci sapere come viene !!!!
Ciao,oggi ho provato a fare questa ricetta,ma il tempo di cottura della pasta è stata superiore a tutto il resto! Ho messo pasta di grano duro..ma la cottura è stata superiore ai 20 minuti! Sulla confezione c’era scritto 11 minuti di cottura e ho aggiunto i 4 che hai detto tu..perché?!
Purtroppo ogni pasta nella versione risottata ha la sua cottura, quindi in effetti è possibile che i tempi aumentino, inoltre durante la cottura l’acqua sobbolliva ?
Finché si cuoceva la pasta i liquidi si sono assorbiti tutti,quindi non bolliva nulla
Pasta risottata si può fare anche con la pasta fresca fatta con il torchio?? Ci sono precauzioni da fare?? Grazie
Ciao Ania, scusa per il ritardo nella risposta, per fare la pasta risottata con la pasta fatta al torchio l’unico accorgimento potrebbe essere il tempo di cottura che cambia ma sai che non l’abbiamo mai provata a fare !!!
Se provi facci sapere se hai variato e ridotto il tempo di cottura…
Se devo fare più pasta aumento in proporzione l’acqua giusto? es. 500 g. pasta 600 acqua?
Ciao simona, scusa per il ritardo nella risposta, si confermo aumenti in proporzione e non dovresti avere problemi !!!
Facci sapere come viene 😉
L’ho fatta ieri sera ed è venuta spettacolare!!! Mi ci è voluto solo un po’ di più per la cottura della pasta..ma quando si cala la pasta la temperatura sempre a 90° o bisogna aumentarla?
No no puoi lasciarla a 90 o al massimo a 100, potrebbe variare leggermente il tempo di cottura ma non di molto 😉
C’è una proporzione acqua-pasta? Grazie
Come regolarci con la velocitá?
Manuela direi che con Velocità di mescolamento 2 (quella a destra) non sbagli di certo !!!